Layout del blog

Lo stomaco

dott. FRANCO RICCIUTI • 24 settembre 2024

Le donne soffrono di problemi di stomaco più degli uomini e questi peggiorano con l'età. Un disturbo molto comune è la sensazione di bruciore e dolore di stomaco.

Esclusa la presenza di sintomi di allarme (per i quali è importante rivolgersi al medico), possiamo trovare nell'ambito delle sostanze naturali un valido aiuto anche per contrastare la sensazione bruciore e dolore di stomaco causati dall'irritazione della mucosa gastrica. 

Bruciore, dolore, senso di acidità sono sintomi molto frequenti e così tanto comuni che quasi tutti li hanno avvertiti almeno una volta. Si manifestano quando le capacità difensive delle mucose dell'esofago e dello stomaco sono compromesse causando una aggressione da parte dell'acidità dei succhi gastrici.

 

Alcune piante medicinali sono molto ricche di polisaccaridi ad azione lenitiva e protettiva (gel di Aloe, Altea, Malva) che, se associate a minerali quali la Nahacolite ed il Limestone naturalmente ricchi di bicarbonati e carbonati, formano un complesso molecolare che realizza sulle mucose un film ad effetto barriera che riproduce le funzioni del muco fisiologico contrastando acidità e reflusso, senza alterare le funzioni digestive dello stomaco. Il complesso molecolare dato dalla esclusiva combinazione "vegetale-minerale" di polisaccaridi e sali minerali potenzia il muco gastrico (che protegge normalmente lo stomaco dall'acido in esso presente grazie all'azione del muco prodotto dalla stessa mucosa gastrica e dal bicarbonato) e protegge la mucosa dell'esofago contrastando il senso di bruciore ed acidità.

 

Se vuoi saperne di più sul benessere di stomaco e intestino, vieni in una delle oltre 500 farmacie Apoteca Natura e scopri il Servizio Permanente di Prevenzione "Stomaco e Intestino al centro della tua salute", troverai la risposta naturale alla tua esigenza di salute.

 

Cerca la farmacia Apoteca Natura più vicina a te!

 

Dott. Franco Ricciuti

DIABETE
Autore: dott. FRANCO RICCIUTI 24 settembre 2024
È disponibile in farmacia uno stampato informativo dal titolo "Diabete e dintorni", realizzato dai nostri collaboratori.
raffreddore
Autore: dott. FRANCO RICCIUTI 24 settembre 2024
Un antico adagio affermava che: "Il raffreddore curato passa in una settimana, mentre quello non curato passa in sette giorni". In ogni proverbio c'è sempre una verità.
cistite
Autore: dott. FRANCO RICCIUTI 23 settembre 2024
La cistite è un'infezione vescicale sostenuta, in massima parte, da Escherichia Coli. Anche altri batteri possono determinarla (vari ceppi di Stafilococchi, Proteus Mirabilis, Klebsiella, Pseudomonas A. ecc.).
PILLOLA
Autore: dott. FRANCO RICCIUTI 23 settembre 2024
La Commissione Europea, dopo l’analogo parere dell’EMEA (l’Agenzia Europea del Farmaco), ha dato l’ok definitivo alla vendita senza ricetta dell’Ulipristal, il contraccettivo d’emergenza che può essere assunto fino a cinque giorni (120 ore) dopo il rapporto non protetto.
AEROSOL
Autore: dott. FRANCO RICCIUTI 23 settembre 2024
I bruschi cambiamenti di temperatura e di umidità cui siamo sottoposti nella stagione invernale, l'aumento dell'inquinamento atmosferico e la maggiore incidenza delle allergie, possono causare stati irritativi delle prime vie aeree che, diminuendo le difese immunitarie, possono anche svilupparsi nel senso di una infezione.
Share by: