È disponibile in farmacia uno stampato informativo dal titolo "Diabete e dintorni", realizzato dai nostri collaboratori.
"Il diabete è una malattia inguaribile con la quale bisogna imparare a convivere".
Questa è la frase che tutti i medici usano per comunicare la diagnosi ai propri pazienti. E il diabete resta uno dei grandi problemi sanitari e numerose energie vengono impiegate ogni anno per mettere a punto farmaci sempre più efficaci e con minori effetti collaterali (basti pensare che l' insulina, fino a pochi anni fa estratta dal pancreas dei maiali, è oggi prodotta con ingegneria genetica ed è del tutto identica a quella umana).
La qualità della vita del diabetico è attualmente identica a quella di qualsiasi altro individuo, alcune preclusioni alimentari, una volta assolute, sono state riviste dalla moderna diabetologia.
Persino il modo di somministrare l' insulina è cambiato, gli aghi sono diventati sottilissimi, esistono "penne" predosate ed è vicino il tempo in cui persino l' iniezione sarà un ricordo.
L' unico vero pericolo è la "banalizzazione" della malattia proprio a causa dei progressi ottenuti. Il diabete è e resta una emergenza sanitaria in cui il ruolo del medico di base e del diabetologo è fondamentale, il paziente "fai da te" va incontro, inevitabilmente, a grossi problemi. E' vero però che il paziente informato può meglio affrontare il problema riducendo al minimo i propri disagi.
In questa ottica insieme a tutti i collaboratori della Farmacia Ricciuti ho inteso offrire un approccio diverso, che fornisca stimoli e strumenti di approfondimento ed abbiamo progettato una serie di iniziative di screening e di informazione.
Via Secondino Pagano, 20
03043 Cassino (FR)
Turno "a CHIAMATA" SOLO con ricetta dichiarata urgente dal medico, oppure palesemente urgenti
Sulla chiamata sarà applicato il diritto addizionale
€ 7,50 DURANTE LA NOTTE